POPPY SI RACCONTA
A tutte le persone che possiedono un cane, o più semplicemente amano gli animali, Poppy prova a farci vedere le cose dal suo punto di vista. Ci spiega perché abbaia, cosa pensa della vita in famiglia, dei giochi con i suoi “fratelli”, delle sue fughe e dell’odiato bagnetto periodico. Un racconto spesso esilarante, talvolta commovente, che ci induce a riflettere e e a ripensare in modo nuovo al rapporto quotidiano con i nostri amici a quattro zampe.
Leggi tutto.
L’UOMO DI PAGLIA
Dal ritrovamento quasi per gioco di alcuni abiti polverosi e consunti dal tempo in un vecchio baule, i cugini Giulia e Gioele vengono coinvolti in una avventura da brividi. Riusciranno a svelare l’inquietante mistero che si nasconde dietro l’Uomo di Paglia? Una moderna storia del terrore che vi darà i brividi, meglio se letta in compagnia, ad alta voce, con una luce soffusa e una abbondante ciotola di popcorn.
Leggi tutto.
LA STELLA DAI LUNGHI CAPELLI
Dall’alto del cielo la stella Cometa illumina il cammino dei viaggiatori che vanno a rendere visita ad un piccolo re. È la più bella fra le stelle, lo sa e se ne compiace, immaginando di offrire la sua luce ad un corteo di nobili e ricchi signori in abiti d’oro e d’argento. Grande è la sua delusione alla vista di un popolo semplice, di pastori e contadini messisi in viaggio la notte del primo Natale. Leggi tutto.
L’ORSO POLARE CHE AVEVA FREDDO
Questa è la storia di un orso polare che noi, per discrezione, chiameremo semplicemente Orso. Ha sempre la testa fra le nuvole, litiga con mamma e fratello, non gli piace dove vive, soffre di strane allucinazioni e soprattutto ha freddo. Leggi tutto.
L’ESTATE DEI LUPI
In altopiano sono ricomparsi i lupi e i malgari sono preoccupati per il loro bestiame. Giuseppe il pastore spera di risolvere il problema uccidendo il lupo che gli ha sbranato tre pecore.Ma quando giorni dopo i suoi figli trovano, nascosto tra le felci, un cucciolo denutrito e quasi moribondo, un terribile sospetto lo assale…Chi è Felch? È un cagnolino di cui si è sbarazzato un turista senza cuore o è forse un cucciolo di lupo? L’estate in malga della famiglia Nandel si fa movimentata e avventurosa, ma non riesce a svelare l’identità del nuovo ospite. Leggi tutto.
LA STORIA DI QIU
Nel 2007, in un pomeriggio prenatalizio Gianni Carino ritrova Dario Fo e Franca Rame, conosciuti molti anni prima, alla Stazione Centrale di Milano.
Poco prima Guanda aveva pubblicato “L’amore e lo sghignazzo” un libro che raccoglie tre vicende d’amore, la storia di Manfreda dei Visconti, quella di Abelardo e Eloisa e quella di Qiu, che Dario e Franca stavano adattando per una piéce teatrale. Da quel fortuito incontro nacque l’idea di realizzare una graphic novel di quest’ultima Leggi tutto.
GROVIGLIO
Groviglio è un minuscolo pugnetto di piccoli rifiuti che giace in una discarica tra la spazzatura. Ma a differenza di ciò che lo circonda, è vivo, pensa e si pone domande sul significato dell’esistenza.
Stanco di quella condizione, lascia la discarica e comincia il suo viaggio verso la vita e le sue mille sfaccettature.
Leggi tutto.
LA RAGAZZA CHE SOGNAVA IL CIOCCOLATO
Ida Marcheria aveva 14 anni quando fu strappata dalla sua casa di Trieste e deportata ad Auschwitz/Birkenau con la sorella Stellina, la sua famiglia e tutta la comunità ebraica di quella città. Sopravvissuta al lager, dove ha lavorato nelle baracche Kanada, al rientro a Trieste trovando la sua casa occupata fu costretta a rifugiarsi a Roma, dove ha poi gestito un laboratorio di cioccolato diventato punto di riferimento e ritrovo per altri deportati sopravvissuti, Shlomo Venezia e Piero Terracina tra i più conosciuti. Leggi tutto.