Un ricordo di Camilleri

Pubblichiamo con piacere un ricordo scritto da Gianni Carino, autore di La Storia di Qiu, dedicato al grande Andrea Camilleri, un Maestro nato per raccontare storie. "Ho incontrato il grande Maestro tre volte. Altre volte ci siamo sentiti per telefono, per ragionare su un progetto di fumetto che poi non è andato in porto. Camilleri era un grande perché era vero. Profondamente umano, disincantato rispetto ai meccanismi e conscio della realtà che subiamo in questo immenso mercato, spesso di...
More

Annamaria Gatti ci racconta “L’estate dei lupi”

Riprendiamo con piacere la recensione di Annamaria Gatti sul blog Attenti ai Bambini, dedicata al nostro libro "L'estate dei lupi". "Una bella storia di amore e di rispetto per la natura e per gli uomini che dentro ci vivono. Qui protagonisti sono i lupi, anzi “il lupo”, in questo periodo al centro di dispute, per quel suo essere animale scomodo, se la caccia si fa troppo prossima all’uomo. E l’uomo nel racconto lo uccide e vive con il dubbio di aver fatto la cosa giusta, per l’etica che scuote...
More

La Stella vista da Annamaria Gatti

Riportiamo la splendida recensione che Annamaria Gatti, scrittrice essa stessa, ci ha voluto regalare pubblicandola nel suo blog "Infanzia - Attenti a bambini": "Un bel libro indubbiamente. Pare una sonata a quattro mani. Non avrebbe vita questo libro senza le illustrazioni. E viceversa. La poesia tenera e vera del Natale di Franca Perini, che trova il vero animo della stella cosciente della sua bellezza straordinaria, si veste di note incantevoli dalla matita di Anna Pedron che ci mette d...
More

Aldo Mola scrive di Cifra Reale

Nel numero di aprile di "Storia in Rete" il prof. Aldo Mola presenta diffusamente il libro di Danila Satta e Amedeo di Savoia in un lungo articolo corredato di tavole e aneddoti storici. Nell'elogiare l'autrice, il prof. Mola scrive: " Le biografie di viventi sono imprese rischiose. Camminano sul rasoio: compiacente apologia o malevolenza occulta? Il sospetto è maggiore quando il biografato scende in campo colloquiando con lo scrittore. E’ il caso di «Cifra Reale» firmato da Danila Satta e...
More

Olghina De Robilant su Cifra Reale

Dal blog di Olghina de Robilant una recensione di "Cifra Reale": È un libro che si legge come un romanzo, scritto bene e molto interessante, soprattutto per chi ne vuol sapere di più sulle vicende e la genia dei Savoia Aosta. Serve ordinarlo in libreria perché la distribuzione degli editori “La Compagnia del libro” non cerca nemmeno di rivaleggiare con le più famose case editrici. Ma vale la pena di ordinarlo. La biografia di Amedeo di Savoia Aosta parte infatti prima della sua nascita e ...
More

La ragazza che sognava il cioccolato su QLibri network

Recensione di Pia Sgarbossa: PERDONARE TUTTO... SI DEVE? SI PUO'? Due persone: una di fronte all'altro. Entrambe con i propri pensieri, curiosità , interessi, sentimenti... e magari anche amanti della musica... ...ma un giorno, non si capisce bene il perchè, uno di loro inizia a vedere nell'altro non più un'altra persona, ma un essere che non ha più alcun diritto di vivere dignitosamente e diventa così sua mercé, per soddisfare le sue follie. Ecco che la vittima smette di esistere...
More