Un ricordo di Camilleri

Pubblichiamo con piacere un ricordo scritto da Gianni Carino, autore di La Storia di Qiu, dedicato al grande Andrea Camilleri, un Maestro nato per raccontare storie. "Ho incontrato il grande Maestro tre volte. Altre volte ci siamo sentiti per telefono, per ragionare su un progetto di fumetto che poi non è andato in porto. Camilleri era un grande perché era vero. Profondamente umano, disincantato rispetto ai meccanismi e conscio della realtà che subiamo in questo immenso mercato, spesso di...
More

“L’estate dei lupi” al Concorso Internazionale Speciale Infanzia 2019

Si è da poco concluso il Concorso Internazionale Speciale Infanzia 2019 promosso dall'Associazione M.A.R.E.L. di Roma: una segnalazione particolare è stata ottenuta da Franca Monticello con "L'estate dei Lupi", per la sezione editi. Nello specifico, le è stato riconosciuto il contributo didattico, educativo e sociale dell'opera, volto a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza che riveste la natura nella nostra società. Un ottimo spunto, sia per i bambini sia per gli adulti, p...
More

“L’estate dei Lupi”, il 13 maggio a Sandrigo

Appuntamento da non perdere lunedì 13 maggio alle 20.45 con Franca Monticello, scrittrice per ragazzi pluripremiata ed autrice de "L'estate dei Lupi" , che presenterà presso la Biblioteca di Sandrigo in via Ippodromo n. 2. replica rolex Una bella storia di amore e di rispetto per la natura, per l'occasione letta ed interpretata da Lorenza Facchin, attrice e regista della compagnia "La Colombara" di Breganze. Un racconto in cui il protagonista è il lupo, un animale spesso considerato scomodo qua...
More

Amedeo di Savoia a Porta a Porta

Sarà riprogrammata la puntata di Porta a Porta prevista per mercoledì sera 29 aprile con la presenza in studio tra gli ospiti di Amedeo di Savoia Aosta, su RaiUno. La nascita del "Royal Baby" il figlio dei Duchi di Cambridge Kate e William, si fa attendere più del previsto, e la trasmissione di Vespa festeggerà il lieto evento. Amedeo di Savoia Aosta porterà la sua conoscenza e frequentazione personale delle famiglie regnanti europee, avvenuta nel corso di una vita avventurosa che ha att...
More

Aldo Mola scrive di Cifra Reale

Nel numero di aprile di "Storia in Rete" il prof. Aldo Mola presenta diffusamente il libro di Danila Satta e Amedeo di Savoia in un lungo articolo corredato di tavole e aneddoti storici. Nell'elogiare l'autrice, il prof. Mola scrive: " Le biografie di viventi sono imprese rischiose. Camminano sul rasoio: compiacente apologia o malevolenza occulta? Il sospetto è maggiore quando il biografato scende in campo colloquiando con lo scrittore. E’ il caso di «Cifra Reale» firmato da Danila Satta e...
More

Roberto Olla su Storia in Rete

Una interessante intervista a Roberto Olla appare nel nr. di febbraio/marzo di "Storia in Rete". Il tema è spinoso e potrebbe (dovrebbe?) aprire un dibattito: perchè in un paese che possiede il 70% dei beni culturali del mondo non si investe in produzione di documentari e docufilm che mettano in risalto questa peculiarità? Eppure l'interesse ci sarebbe, i pochi prodotti televisivi disponibili sono sempre stati molto seguiti dal pubblico, facevano ascolto, come ha dimostrato l'esperienza di "Tg...
More

Olghina De Robilant su Cifra Reale

Dal blog di Olghina de Robilant una recensione di "Cifra Reale": È un libro che si legge come un romanzo, scritto bene e molto interessante, soprattutto per chi ne vuol sapere di più sulle vicende e la genia dei Savoia Aosta. Serve ordinarlo in libreria perché la distribuzione degli editori “La Compagnia del libro” non cerca nemmeno di rivaleggiare con le più famose case editrici. Ma vale la pena di ordinarlo. La biografia di Amedeo di Savoia Aosta parte infatti prima della sua nascita e ...
More

La ragazza che sognava il cioccolato su QLibri network

Recensione di Pia Sgarbossa: PERDONARE TUTTO... SI DEVE? SI PUO'? Due persone: una di fronte all'altro. Entrambe con i propri pensieri, curiosità , interessi, sentimenti... e magari anche amanti della musica... ...ma un giorno, non si capisce bene il perchè, uno di loro inizia a vedere nell'altro non più un'altra persona, ma un essere che non ha più alcun diritto di vivere dignitosamente e diventa così sua mercé, per soddisfare le sue follie. Ecco che la vittima smette di esistere...
More

Amedeo di Savoia e Danila Satta ad Arezzo

Ha avuto grande successo la presentazione di "Cifra Reale" organizzata dal Circolo Artistico di Arezzo organizza Venerdì 23 gennaio scorso, alla presenza degli autori Danila Satta e Amedeo di Savoia. L'evento ha avuto grande risalto nei media locali. Riportiamo a seguire l'articolo di Silvia Bardi pubblicato dal quotidiano La Nazione: Arezzo 23 gennaio 2015 - Quella «I» racconta una pagina di storia. E’ l’iniziale di Irene di Grecia, madre di Amedeo di Savoia, il quinto Duca d’Aosta. La c...
More